CLEMENTE XI, Giovanni Francesco Albani (1700-1721) - Testone, an. III, 1703, Roma.
Stima: € 300,00 - € 900,00
Base d'asta: € 300,00
Argento - n.d.
Dritto: Stemma ovale sagomato con fogliami, tra due rami di alloro, sormontato da triregno e chiavi decussate; - Rovescio: Tavolo su predella con alcuni sacchetti di monete e monete sparse.
MIR 2281/2, Muntoni 67a Raro
Gradevole patina iridescente.
Sigillato NGC AU55 - TOP-POP.
Certificato NGC n. 6645097-070.
La legenda del rovescio, tratta dalle Epistole di Orazio, lib. 1, X, 47 in cui, nella lettera indirizzata ad Aristio Fusco, si legge Imperat aut servit collecta pecunia cuique, tortum digna sequi potius quam ducere funem che si traduce in Il troppo denaro è servo e padrone: dovrebbe seguire le redini, non impugnarle nel significato che l'uomo saggio ha il dominio sul denaro solamente se ne fa buon uso, lo sciocco è asservito da esso. La legenda serve come monito contro l'avarizia e incitamento alla carità. (Cit. Alessando Toffanin, MIR Stato Pontificio, vol. III, pag. 431).